2 Maggio 2025

Giunta alla terza edizione, l’iniziativa “GUERILLA LAB_MATSURI 03 / Microfestival dell’abitare” ruota, analogamente al passato, attorno alla mostra ospitata al Centro Culturale Altinate e dedicata agli esiti del Laboratorio di Interior Design 2024-25 condotto da Silvia Codato, collaboratori Davide Cecconello ed Elisabetta Gabrielli, all’Università Iuav di Venezia, e focalizzato sul progetto degli interni come motore di rigenerazione urbana. Per allargare e articolare le riflessioni sul tema, quest’anno le attività del Laboratorio si sono integrate con quelle del Laboratorio di Visual Design, tenuto da Marco Fornasier e Simona Arillotta con la collaborazione di Giacomo Zonta e di Alessandro Vangi, nella messa a punto di un archivio dell’abitare che sarà illustrato e presentato sempre durante le giornate del Microfestival.
La mostra aperta al pubblico è concepita come motore durante il Festival di una serie di attività e iniziative, in forma di talk, performance e presentazioni, che coinvolgeranno docenti dell’Università Iuav di Venezia e vari ospiti istituzionali e non in una riflessione congiunta sui temi affrontati dai lavori degli studenti negli scenari abitativi esposti. Questi “spin-off” della stessa iniziativa si svolgeranno in altre sedi, sempre a Padova, per continuare a sottolineare il carattere collettivo del progetto analogamente alle scorse edizioni. L’intero Festival sarà perciò occasione di condivisione di temi e ricerche sviluppate in ambito accademico con gli studenti delle scuole superiori, le istituzioni, le imprese locali e la cittadinanza tutta.

Microfestival_abitare_programma_iniziativa.

A5microfestival

 

Condividi:

Twitter Facebook

Articolo pubblicato il: 2 Maggio 2025